Contrasti decisi per audaci effetti geometrici
L’abbinamento di fughe scure e piastrelle chiare, o viceversa, mette in risalto lo schema geometrico di posa valorizzando i singoli elementi ceramici. Questo approccio si presta particolarmente bene per pose con motivi a spina di pesce o chevron, dove il pattern stesso diventa un elemento decorativo. Il contrasto attira l’attenzione sulla disposizione delle piastrelle e aggiunge texture visiva a rivestimenti e pavimenti.
Tono su tono per superfici senza soluzione di continuità
Utilizzare per le fughe un colore molto simile a quello delle piastrelle crea un effetto di continuità visiva. La superficie appare uniforme e meno frammentata, dando una sensazione di maggiore ampiezza e apertura. Questo approccio è ideale per interni contemporanei e minimalisti, in cui si privilegiano superfici pulite e ininterrotte. Fughe tono su tono con piastrelle grigio chiaro o piastrelle beige mettono in risalto la qualità materica e le sottili variazioni cromatiche delle piastrelle. Questo effetto di continuità risulta particolarmente efficace con piastrelle di grande formato che, grazie al ridotto numero di fughe, amplificano ulteriormente la percezione di spaziosità.