Quale pavimento scegliere per la camera da letto? Il giusto design per la zona notte non esiste, esistono scelte ponderate sulla base del proprio stile e delle esigenze personali. Ma la camera da letto, rispetto ad altri spazi della casa, è un ambiente con caratteristiche particolari delle quali occorre tenere conto nella progettazione: infatti la stanza da letto deve accoglierci al momento del riposo, e per questo motivo la selezione di materiali e colori per le piastrelle di pavimento e rivestimenti è determinante per una stanza nella quale vogliamo ritrovare ogni giorno benessere e serenità.
Quali pavimenti per la camera da letto?
La tradizione italiana vede molto spesso il legno posato sui pavimenti della camera da letto: il legno, materiale naturale dai colori rilassanti, sembra essere il giusto elemento per donare calore alla stanza. Anche chi è alla ricerca di comodità, facile pulizia e resistenza oggi può abbracciare il naturale benessere che il pavimento in legno conferisce alla camera da letto, grazie alle collezioni in gres porcellanato effetto legno, come Lineo di Ceramiche Keope.
Nei progetti di oggi, molto spesso, viene posato lo stesso pavimento in camera da letto e in tutta la casa. Una collezione effetto pietra, come Brystone, sa ammorbidire le qualità della pietra naturale e introduce in camera da letto toni decorativi di carattere.
Sapevate che tra i nuovi trend del design troviamo le piastrelle per la parete della camera da letto? Le grandi lastre di gres porcellanato posate a parete dietro la testata del letto incorniciano la zona notte, decorano delimitando gli spazi. Un effetto scenografico in camera da letto facile da ottenere ma di sicuro impatto.
Il catalogo Ceramiche Keope per la camera da letto
Scorrete le pagine del catalogo Ceramiche Keope con le proposte in gres porcellanato per la camera da letto e per il design della casa.