Le tendenze della Milano Design Week 2025: palette cromatiche naturali e focus sulla sostenibilità. Trend in linea con l’orientamento creativo di Ceramiche Keope
Una Milano Design Week, quella targata 2025, contrassegnata dall’entusiasmo dei giovani designer e degli architetti della generazione Z, presenti numerosi sia al Salone del Mobile Milano, sia al Fuorisalone in tutte le sue declinazioni e distretti.
Giovani desiderosi di esprimere ai vari interlocutori idee e progetti molto spesso accomunati da un’approfondita ricerca sulla sostenibilità. Dunque focus su soluzioni per decorare di più ma senza sprechi, all’insegna di un massimalismo decorativo – ma anche di un minimalismo indubbiamente più caldo - che manca ormai da anni, e studi sui materiali che, a prescindere dal loro impiego, sono riciclabili al 100%, non nuocciono all’ambiente e devono inserirsi in un modus operandi di economia circolare.
“Naturalezza” è la parola d’ordine di quest’ultima design week e di conseguenza tornano protagonisti i materiali naturali, con superfici che sottolineano le imperfezioni come pure il profondo charme delle finiture materiche, per sviluppare ambienti raffinati, ma estremamente autentici e più emozionali rispetto al passato.