Il soggiorno è il biglietto da visita della casa, il luogo che, nei nuovi canoni abitativi degli spazi domestici, troviamo immediatamente di fronte ai nostri occhi, o appena superato l’ingresso. Un centro attivo, con molteplici funzioni, da sala da pranzo a salotto per il relax, che può diventare studio per svolgere il proprio lavoro da casa. Proseguiamo nel nostro viaggio tra gli spazi domestici, con alcuni consigli sulle piastrelle per il soggiorno. Non parleremo solo di pavimenti per il salone, ma anche di idee per il rivestimento con piastrelle per le pareti.
Pavimento in soggiorno: guida alle piastrelle per il salotto
Per il pavimento del soggiorno seguiamo il filo dei colori: amate ambienti contraddistinti da toni freddi, arredi minimalisti ispirati alle atmosfere scandinave? Le sfumature del grigio sulle piastrelle del soggiorno fanno da base a spazi multifunzione essenziali. Il gres porcellanato effetto pietra della collezione Chorus esprime al meglio questo stile, esaltando arredi dai toni neutri o naturali. Spostandoci dai toni del grigio al caldo beige della stessa collezione, veniamo trasportati in ambienti attuali, che ben si abbinano a freschi arredi realizzati in materiali naturali, dal legno al rattan.
Se il vostro è uno stile moderno, con richiami alla storia del design per interni, nel pavimento per il soggiorno è interessante valutare i caldi toni dell’effetto legno naturale, combinati con la resistenza e praticità del gres porcellanato.
L’effetto marmo potrebbe apparire adeguato a soli ambienti classici, ma sfogliando il catalogo Ceramiche Keope troviamo alcuni esempi di impatto per la propria contemporaneità. Un soggiorno con gres porcellanato effetto marmo, che usi ad esempio la collezione Ceramiche Keope Elements Lux, può essere arredato con il gusto di oggi, come con antiquariato e modernariato. I colori di Elements Lux per il pavimento del soggiorno spaziano da un bianco evocativo a un elegante effetto marmo scuro.
In alcuni progetti vengono posate piastrelle su una parete del soggiorno: una scelta azzardata? Immaginiamo grandi lastre in effetti naturali, come pietra e marmo, posate a parete: il risultato aggiungerà carattere a spazi ampi che risultavano in precedenza particolarmente spogli.
Pavimenti in soggiorno con le collezioni Keope
Il catalogo Ceramiche Keope, ricco di esempi e immagini ambientate, saprà offrirvi un’anticipazione della resa del gres porcellanato quando posato sui pavimenti del soggiorno. Sfogliate le sue collezioni e scoprite le sfumature che incontrano il vostro gusto

Lineo
Gres porcellanato effetto legno naturale

Moov
Piastrelle in gres porcellanato effetto cemento

Elements Lux
Gres porcellanato lucido effetto marmo

Elements Design
Gres porcellanato effetto resina

Chorus
Piastrelle in gres porcellanato effetto pietra

Ikon
Gres porcellanato effetto cemento

Evoke
Piastrelle effetto legno raffinato

Brystone
Gres porcellanato effetto pietra calcarea

Percorsi Quartz
Piastrelle effetto quarzite in gres porcellanato strutturato

Point | Contract
Gres porcellanato effetto pietra naturale

Omnia
Gres porcellanato effetto pietra per interni

Onice
Gres porcellanato effetto marmo onice

Geo
Gres porcellanato effetto terra cruda
