All’edizione 2025 di Miart, diverse opere con protagonista la ceramica.
La ceramica contemporanea nell’arte: in questi anni Venti del XXI secolo, la sua presenza è aumentata e si assiste quasi a una vera e propria rinascita.
La ceramica nelle più recenti decadi è riuscita a qualificarsi artisticamente al pari di altri materiali che venivano considerati più nobili in passato, come il marmo, il legno, il bronzo. L’incredibile numero di artisti presenti nei vari continenti e il parziale declino del bronzo e del marmo, conseguente all’impiego di nuovi materiali più convenienti, come le resine poliestere ed epossidiche, ha reso più variegata la produzione artistica, concedendo alla ceramica maggior spazio nell’arte.
Oggi la ceramica non è più percepita come un materiale meno rilevante dai giovani e dai vari talenti creativi, diventando protagonista nelle ultime manifestazioni artistiche e fieristiche, tra cui il Miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata a inizio aprile da Fiera Milano, che abbiamo visitato.