Posa e pulizia
Posa in opera gres porcellanato
Posa in opera gres porcellanato K2 20 mm - K3 30 mm
Pulizia piastrelle gres porcellanato
Caratteristiche merceologiche e di processo
Le piastrelle ed i pezzi speciali in gres fine porcellanato KEOPE sono ottenute da materie prime di elevata qualità, argille pregiate con l’aggiunta di feldspati e caolini, che vengono atomizzate e pressate a secco alla pressione specifica di 450 Kg/cm2 quindi cotte in cicli termici alla temperatura di 1250° C. Il materiale risulta costituito da un impasto unico, compatto, ingelivo, inassorbente e resistente agli attacchi chimici e fisici.
Conformità alle norme
Normativa di riferimento : UNI EN 14411 e ISO 13006 (vedi tabella caratteristiche tecniche)
La conformità alla norma ed il mantenimento di tali caratteristiche è garantito dal Sistema di Gestione della Qualità attivato da Ceramiche Keope e certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001.
Per una posa a regola d’arte, consultare Consigli di posa, pulizia e manutenzione al link keope.com
Normativa UNI 11493-2013
Il presente manuale è stato redatto nel rispetto della norma nazionale UNI 11493 del 2013 che regolamenta la posa delle piastrelle ceramiche a pavimento e a parete, per interni ed esterni, installate principalmente con adesivi, ma anche con malta cementizia o altri sistemi. Lo scopo della norma, che si pone comunque come un testo di riferimento per il settore, è quello di assicurare il raggiungimento di un alto livello qualitativo e il suo mantenimento nel tempo. Questo manuale descrive situazioni puramente indicative e non intende sostituire in alcun modo né le normative in materia di igiene e sicurezza sul lavoro in vigore in ciascun Paese, né le prescrizioni, le avvertenze e le raccomandazioni contenute nelle schede e nei manuali di prodotti, utensili, macchinari e impianti utilizzati, alle quali è sempre necessario attenersi. La loro attenta lettura e comprensione da parte di personale tecnico qualificato, insieme all’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, è fondamentale per uno svolgimento delle attività corretto e sicuro.