Tutti i prodotti Keope sono testati e classificati secondo le normative UPEC, al fine di certificarne l'appropriatezza rispetto alle destinazioni d'uso. I test ai quali sono sottoposte le piastrelle presso il "Centre Scientifique du Bâtiment (CSTB)" - secondo le normative ISO vigenti – sono estremamente selettivi e sono volti a stabilire la resistenza e le performance dei prodotti rispetto a quattro dimensioni fondamentali: resistenza all’usura (U), alla perforazione (P), all’acqua (E) e all’aggressione chimica (C).
Tutte le piastrelle possono essere classificate secondo le norme UPEC. Tale classificazione consente di conoscere facilmente le destinazioni d’uso più appropriate per ogni prodotto e di confrontare i prodotti tra loro dal punto di vista delle prestazioni tecniche. La certificazione UPEC avviene sottoponendo le piastrelle a vari test organizzati dal CSTB secondo metodologie di prova ISO al fine di testare le loro caratteristiche tecniche e verificarne il comportamento. A ogni lettera è associato un valore numerico che indica la performance del materiale. Più elevato è il valore, migliori sono le caratteristiche tecniche del materiale esaminato.
Da gennaio 2019 Keope ha ottenuto la certificazione QB UPEC F+ per i prodotti in 20mm di spessore, formato 60x60 cm. Questa norma certifica eccellenti parametri qualitativi per le piastrelle in 20mm posate in esterno e destinate ad esempio a corridoi, balconi, logge, bordi piscina e terrazze. La certificazione è stata ottenuta grazie all’elevata resistenza agli urti dei prodotti della gamma Keope in 20mm di spessore che li rendono una scelta ideale sia per progetti outdoor residenziali che per camminamenti esterni pubblici e commerciali ad alto calpestio.
Per visualizzare i certificati UPEC delle collezioni Keope visita le relative pagine (link https://www.cstb.fr/bases-donnees/rechercher-un-document?q=Keope&take=9&page=0&marques=11)