Un sempre maggior numero di prodotti Keope sono classificati UPEC nell'ambito della certificazione QB 32, riguardante i prodotti ceramici per il rivestimento del suolo. L'ottenimento della marchio UPEC è subordinato a un selettivo processo di certificazione che comprende visite di verifica presso lo stabilimento produttivo e rigorosi test di laboratorio sui prodotti coinvolti nella classificazione.
Solo piastrelle di prima scelta nel rispetto della normativa EN 14411 possono essere classificate secondo le norme UPEC. Tale classificazione individua i campi di applicazione del materiale in funzione delle performance di resistenza dimostrate e certificate.
Il "Centre Scientifique du Bâtiment (CSTB)" campiona i prodotti e li sottopone alle prove secondo il Cahier in vigore, volti a stabilire le caratteristiche tecniche alle quali è subordinata la classificazione: resistenza all’usura (U), alla perforazione (P), all’acqua (E) e all’aggressione chimica (C).
La classificazione associa un valore numerico a ogni lettera, identificando così la performance del materiale certificata. Più elevato è il valore, migliori sono le caratteristiche tecniche del materiale esaminato.
Al certificato QB UPEC, dal 2019 Keope affianca il certificato QB UPEC F+, che riporta al suo interno la classificazione di diversi prodotti Keope in 20 mm che hanno superato i test per la posa sopraelevata del materiale, nei limiti d'applicazione espressi dalla normativa, grazie ad un'elevata resistenza meccanica.